gen. 31, 2017 | Pubblicazioni dell'AISC
È stato pubblicato il terzo numero della Rivista Italiana di Studi Catalani 6 (2016), a cura di Veronica Orazi, Alessandria, Edizioni dell’Orso, ISSN 2279-8781, codice ANCE E206402, euro 18,00 M. Ciceri, Il cielo delle Meraviglie. Un’altra incursione nel “Félix” di Ramon Llull • P. Arnau, Indicadors lingüístics de la ironia verbal en textos escrits paratextuals: alguns exemples del corpus prologal de Josep Maria Llompart • G. J. I Urban – Marco Lucchini, Milà 3 – Barcelona 3: arquitectura als anys ’60 • Sezione monografica: Les formes de la ironia en la literatura catalana de preguerra • F. Carbò, Les primeres bèsties de Pere Quart • B. Epps, L’extensió i l’escissió de la mirada colonialista: la ironia a les ‘impressions viatgeres’ d’Aurora Bertrana • M. G. Güell, Aproximació a un estudi de la ironia en Salvat-Papasseit • G. López-Pampló, Per a un estudi de la ironia en Gaziel: una visió literària • Recensioni
È stato pubblicato il numero 6 della Rivista Italiana di Studi Catalani (2016), a cura di Veronica Orazi, Alessandria, Edizioni dell’Orso, ISSN 2279-8781, codice ANCE E206402, euro 18,00
M. Ciceri, Il cielo delle Meraviglie. Un’altra incursione nel “Félix” di Ramon Llull • P. Arnau, Indicadors lingüístics de la ironia verbal en textos escrits paratextuals: alguns exemples del corpus prologal de Josep Maria Llompart • G. J. I Urban – Marco Lucchini, Milà 3 – Barcelona 3: arquitectura als anys ’60 • Sezione monografica: Les formes de la ironia en la literatura catalana de preguerra • F. Carbò, Les primeres bèsties de Pere Quart • B. Epps, L’extensió i l’escissió de la mirada colonialista: la ironia a les ‘impressions viatgeres’ d’Aurora Bertrana • M. G. Güell, Aproximació a un estudi de la ironia en Salvat-Papasseit • G. López-Pampló, Per a un estudi de la ironia en Gaziel: una visió literària • Recensioni
des. 22, 2016 | Pubblicazioni dell'AISC
Linguaggi del metareale nella cultura catalana, a cura di V. Orazi, S. Grassi, L. Carol Geronès, S. Sari i I. Turull, “QuadRi” – Quaderni di RiCOGNIZIONI 3, Torino, Dip.to di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne, 2016, 400 pp., ISBN 978-88-7590-106-6
El podeu trobar també a la pàgina web de la Col.lecció:
des. 8, 2014 | Pubblicazioni dell'AISC
È stato pubblicato il quarto numero della Rivista Italiana di Studi Catalani 4 (2014), a cura di Veronica Orazi, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2014, ISSN 2279-8781, codice ANCE E206402, euro 18,00.
Per acquistare RISCat 4 (2014) o sottoscrivere un abbonamento contattare la casa editrice www.ediorso.it
Chi desideri pubblicare un contributo (articolo, nota o recensione), può scrivere a veronica.orazi@unito.it
Si allegano le note editoriali
des. 30, 2013 | Pubblicazioni dell'AISC
È stato pubblicato il terzo numero della Rivista Italiana di Studi Catalani 3 (2013), a cura di Veronica Orazi, Alessandria, Edizioni dell’Orso, ISSN 2279-8781, codice ANCE E206402, euro 18,00
Il volume comprende l’edizione in cd-rom di La ciutat de l’amor. Scrivere la città, raccontare i sentimenti, Atti del X Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana di Studi Catalani (Verona, 22-25 febbraio, 2012) curata da Maria Carreras i Goicoechea, Núria Puigdevall, Patrizio Rigobon, Valentina Ripa, Alessandria, Edizioni dell’Orso, ISBN 978-88-6274-504-8
Per acquistare RISCat 3 o sottoscrivere un abbonamento contattare la casa editrice www.ediorso.it
Chi desideri pubblicare un contributo (articolo, nota o recensione), può scrivere a veronica.orazi@unito.it
Si allegano le norme editoriali
març 8, 2012 | Pubblicazioni dell'AISC
È stato pubblicato il secondo numero della rivista dell’AISC: Rivista Italiana di Studi Catalani 2 (2012), Alessandria, Edizioni dell’Orso, ISBN 978-88-6274-340-2, euro 18.
Il volume comprende l’edizione in cd-rom di La Catalogna in Europa, l’Europa in Catalogna. Transiti, passaggi, traduzioni, Atti del IX Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana di Studi Catalani (Venezia, 14-16 febbraio 2008), che ripropone, con qualche aggiunta, l’edizione on-line curata subito dopo il convegno da Costanzo Di Girolamo, Paolo Di Luca e Oriana Scarpati e tuttora disponibile sul sito <http://www.filmod.unina.it/aisc/attive/>.
Per acquistare RISCat 2 o per sottoscrivere un abbonamento si può contattare la casa editrice, http://ww.ediorso.it
Chi desideri pubblicare un contributo (articolo, nota o recensione) nel terzo numero della rivista può scrivere a veronica.orazi@unito.it. Si allegano le norme editoriali.
ag. 2, 2011 | Pubblicazioni dell'AISC
È stato pubblicato il primo numero della rivista dell’AISC: Rivista Italiana di Studi Catalani 1 (2011), Alessandria, Edizioni dell’Orso, ISBN 978-88-6274-179-8, 16 euro.